Torta al cioccolato con salsa ai frutti di bosco

Mai avrei pensato di ritrovarmi a vivere in un mondo così: tanto avanzato per alcuni aspetti quando retrogrado e oserei dire barbaro per alcuni altri. 
Mai avrei pensato che dopo una pandemia si sarebbero potute vedere altre guerre, altre crudeltà gratuite, la vita tolta per la gloria di pochi. 
Nel mio piccolo a volte penso a quale potrebbe essere la soluzione a tutta questa ottusità e cattiveria. E ora ce l'ho: la torta al cioccolato!

Una torta al cioccolato gigante. Con una crosticina croccante e friabilissima esternamente. Un cuore umido dentro, quasi cremoso e cioccolatoso al punto giusto. Che al taglio inebria tutti col suo profumo. Assaggiandola non puoi non chiudere gli occhi, dimenticare ogni emozione negativa, ogni pregiudizio, ogni ingiustizia... Ti travolge con la sua scioglievolezza e ti fa venire voglia di prenderne un'altra fetta. Perché quella salsa ai frutti di bosco -dolce ma leggermente acida- fa aumentare la salivazione e non puoi più smettere.
E alla fine riapri gli occhi con un sorriso un po' ebete sul volto. Ti chiedi cosa stavi facendo, perché ti trovi lì, chi sono quegli sconosciuti accanto a te...
E la guerra, la fame, la povertà svaniscono così. 
Con una fetta di torta al cioccolato e una salsa ai frutti di bosco.




Questa torta mi ha rapito il cuore. Così come il libro da cui l'ho presa, Racconti di cucina di Angela Frenda. Un libro che sa di casa, di focolare acceso quando fuori nevica e di limonata ghiacciata nelle calde giornate estive:

Per una tortiera da 24cm:
>100gr farina 00
> 350gr cioccolato fondente, se possibile almeno 70%
> 250gr burro
> 120gr zucchero semolato
> 6 uova
> 1 pizzico abbondante di sale fino

Per la salsa ai frutti di bosco:
> 300gr frutti di bosco freschi o surgelati
> 150gr zucchero semolato
> Succo di mezzo limone




Preparare la salsa così si fredda in tempo:
In una casseruola capiente cuocere per circa 5 min i frutti con il succo di limone e lo zucchero mescolando frequentemente.
Frullare bene il composto con un frullatore ad immersione.
Per una salsa liscia e vellutata filtrare tutto con un colino buttando i semini residui.
Rimettere la salsa sul fuoco per altri 5/10 min mescolando di continuo per far addensare.

Per la torta: 
Separare tuorli e albumi.
Montare a neve gli albumi e tenerli da parte.

Sciogliere a bagnomaria burro e cioccolato tagliati a pezzetti e lasciar intiepidire, avendo cura di mescolarlo bene e di ottenere un composto liscio e uniforme.

Con una frusta a mano sbattere bene tuorli e zucchero.

Unire il cioccolato e burro ai tuorli mescolando energicamente con una frusta.

Aggiungere la farina setacciata, amalgamando delicatamente con una spatola.

Unire gli albumi montati a neve in 4-5 volte. Un trucco per ottenere un composto ben montato é quello di unire due o tre cucchiai di albumi mescolando energicamente in modo da ammorbidire il composto al cioccolato. I restanti albumi unirli in maniera più delicata, mescolando con una scatola bella grande con movimenti dal basso verso l'alto.

Imburrare e infarinare una teglia da 24cm di diametro. Versare e livellare il composto.

Infornare in forno caldo ventilato a 170° per 25 min circa facendo la prova stecchino.

Far raffreddare bene la torta tenendola in frigo un'oretta o due.

Servite la fetta di torta al cioccolato accompagnata dalla salsa ai frutti di bosco e se disponibile anche una fogliolina di menta per un tocco i colore in più.










Commenti